Procedendo nella navigazione del sito si acconsente a dare la propria autorizzazione a memorizzare e ad accedere ai cookie sul proprio dispositivo. Io, ‘na chitarra e ‘a luna Roberto Murolo. Prova subito Ulteriori informazioni. Oje cardillo, a chi aspiette stasera? Fu scritta infatti nel dal giornalista Giuseppe Turco e musicata da Luigi Denza in occasione dell’inaugurazione della prima funicolare del Vesuvio per raggiungere la cima estrema del vulcano: Ecco di seguito il testo integrale:.
Nome: | canzoni napoletane classiche gratis |
Formato: | ZIP-Archiv |
Sistemi operativi: | Windows, Mac, Android, iOS |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 12.64 MBytes |
Addio a napoli Enrico Caruso. Nun ce lassammo cchiù, manco pe’ n’ora. Insomma, è il trionfo del sogno americano tipico del Secondo Dopoguerra. Ma non c’è naploetane. Tu vuo’ fa’ ll’americano Mericano, mericano. Questo desiderio di te mi fa paura, vivere con te, sempre con te, per non morire.
Bocche che baci non ne vogliono, non queste bocche oh cara.
Tuttavia, il protagonista della canzone è un giovane napoletano piacente, che cammina sul Lungomare ammirato da uno classihce di donne, lasciando “sarracino” a significare più una parodia che una vera e propria indicazione geografica. Viene raccontato un amore tormentato nnapoletane una donna, descritta come insensibile e malvagia per le pene che fa soffrire al suo corteggiatore.
Ti potrebbe piacere
Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Fanpage sono rilasciati sotto licenza “Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3. Renato Carosone è ancora una volta il padre di una delle canzoni napoletane più famose di tutti i tempi.
Ti potrebbe piacere Elenco completo. Negli anni successivi, tuttavia, il brano ebbe grandissima diffusione, e fu interpretata da una serie infinita di artisti napoletani, italiani ed internazionali.
Fischio alle stelle che sono uscite. Me so’mbriacato ‘e sole. Fenesta ca luciva Enrico Caruso.
Le 15 Canzoni Napoletane più belle di tutti i tempi |
Canzzoni n’atu sole Cchiu’ bello, oi ne’. Nun ce lassammo cchiù, manco pe’ n’ora. Lacreme napulitane Roberto Murolo. Se vede Francia, Proceta e la Spagna… Io veco a tte! Non lasciamoci più, neanche per un’ora. Ma non c’è nessuna. La grande canzone napoletana. Io veco a tte! La canzone, eseguita alla festa di Piedigrotta, descrive quindi ai napoletani e soprattutto ai turisti i vantaggi offerti dal nuovo mezzo di trasporto, che permette di salire senza fatica, grwtis il panorama.
‘O Sarracino
Questo brano è dedicato a Napoli, a tutti i napoletani e alla napoletanità che ha fatto innamorare generazioni intere! Tu vuo’ fa’ naoletane Tu vuo’ fa’ ll’american.
Ecco le canzoni che hanno fatto la storia della musica napoletana con video da Youtube e testi in dialetto: Negli ultimi anni sono stati pubblicati anche una serie di remix molto ballati nelle discoteche di mezzo mondo.
I testi sono libere elaborazioni estratte da Wikipedia. Fu, in seguito, portata al successo da Giacomo Rondinella. Prova subito Ulteriori informazioni. gratiw
Le 15 Canzoni Napoletane più belle di tutti i tempi
Le più belle sigle storiche originali di Yastaradio. Addó lu fuoco coce, ma se fuje te lassa sta! Composta nel da Salve D’Esposito e dal paroliere Tito Manlio, la canzone si presenta con un ritmo grahis che fece claseiche il pubblico dell’epoca, consacrandolo ben presto anche a livello internazionale, tanto da essere tradotta in numerose lingue.
Suonno a marechiaro Mario Abbate. La melodia è opera di Eduardo Grztis, ma le parole sono state scritte da un giornalista del quotidiano “Roma” di Napoli, Giovanni Capurro. Di seguito, vediamone il testo:.
È possibile leggere la nostra politica in materia di cookie. Diventata celebre in nappoletane il mondo, è stata utilizzata anche come colonna sonora di alcuni film, tra cui “No, grazie. Il loro amore era ostacolato dalla famiglia di lei, ed è di questo che parla il brano, di un momento di intimità tra due amanti che si svolge poco prima dell’alba.
Anema e core Fausto Cigliano.